Certificazione WELL

Negli ultimi anni, le aziende stanno comprendendo sempre più chiaramente quanto il benessere negli ambienti di lavoro sia fondamentale non solo per la salute dei dipendenti, ma anche per la produttività e la soddisfazione complessiva. In questo contesto, la certificazione WELL si è affermata come il principale standard internazionale per ambienti di lavoro salutari e sostenibili.

🏢 Cos’è la Certificazione WELL e perché è importante?

La certificazione WELL, gestita dall’International WELL Building Institute (IWBI), è un protocollo basato su evidenze scientifiche che promuove la salute e il benessere negli edifici, attraverso 10 concetti chiave: aria, acqua, nutrizione, luce, movimento, comfort termico, suono, materiali, mente e comunità.

L’obiettivo è semplice ma fondamentale: creare ambienti di lavoro che mettano al centro la salute e il comfort, contribuendo così a migliorare la qualità di vita, aumentare la produttività e ridurre il turnover dei dipendenti.

Approfondisci sul sito ufficiale IWBI WELL

📈 I vantaggi concreti della certificazione WELL

Secondo una recente ricerca condotta dall’IWBI, la certificazione WELL dimostra impatti tangibili negli ambienti lavorativi:

  • Aumento della soddisfazione generale sul lavoro del 30% (dal 42% al 70%).
  • Miglioramento del benessere percepito del 26%.
  • Incrementi significativi nella salute mentale (+10%) e fisica (+2%) percepite dagli occupanti.
  • Un aumento misurabile di produttività (+10 punti).

Fonte: Studio IWBI, 2023 – Leggi il report completo qui

Questi numeri confermano che investire nella certificazione WELL non è solo una scelta etica, ma anche un solido investimento strategico per le aziende.

🌐 Come iComfort e Nuvap rendono semplice la certificazione WELL

Noi di iComfort, in collaborazione con Nuvap, siamo al fianco delle aziende nel percorso di certificazione WELL con soluzioni tecnologiche innovative e pratiche, che includono:

  • Monitoraggio ambientale in tempo reale: CO₂, PM2.5, VOC, Radon, temperatura, umidità, luce, rumore, qualità dell’acqua.
  • Dashboard intuitive e digital signage per coinvolgere e informare gli occupanti.
  • Report automatici formattati appositamente per l’audit WELL.
  • Tecnologie di occupancy analytics, comfort e HVAC, supportate da AI e digital twin.
  • Soluzioni aperte e compatibili con sensori “Works with WELL”.

Scopri come funziona la soluzione WELL di iComfort & Nuvap

📊 Un caso reale: WELL fa la differenza

Uno studio condotto dal National Renewable Energy Laboratory (NREL) su sei aziende nordamericane con oltre 1300 partecipanti ha dimostrato che dopo l’adozione della certificazione WELL si sono registrati notevoli miglioramenti nella salute percepita, soddisfazione sul lavoro e produttività complessiva.

Fonte: NREL 2023, report completo disponibile qui

Questi risultati non solo confermano l’efficacia della certificazione WELL, ma evidenziano come l’ambiente fisico sia un potente strumento di welfare aziendale.

Conclusioni: WELL come leva strategica per aziende moderne

Adottare la certificazione WELL rappresenta oggi più che mai una scelta vincente per le aziende che puntano ad ambienti sostenibili, produttivi e orientati al benessere dei dipendenti.

Per questo motivo è fondamentale dotarsi di strumenti in grado di raccogliere e organizzare dati oggettivi, affidabili e aggiornati.

In questo scenario si inserisce la soluzione iComfort & Nuvap, progettata per semplificare il monitoraggio continuo dei parametri ambientali richiesti dalla certificazione WELL v2.

🔗 Scopri di più: https://www.nuvap.com/certificazioni-well/

Il sistema consente di:

  • Monitorare in continuo VOC, CO₂, PM, temperatura e umidità, con dispositivi certificati
  • Disporre di dashboard intuitive e report pronti per la documentazione ufficiale
  • Gestire gli audit periodici grazie a un archivio digitale consultabile
  • Mantenere sotto controllo i valori in tempo reale per evitare scostamenti

Questo approccio non solo supporta l’ottenimento iniziale della certificazione, ma fornisce anche strumenti pratici per la ricertificazione, evitando il rischio di perdere punteggio per la mancanza di evidenze misurabili.

📞 Vuoi approfondire con un nostro esperto? Prenota una call gratuita

Iscriviti alle news di iComfort.

Rimani aggiornato sulle novità.